|
Il girdino nel giardino
Boretto, Brescello, Gualtieri, Guastalla, Luzzara, Reggiolo
Antonella De Nisco
…dall’hortus agli orti di cavoli, merende, fiori,
intrecci e staccionate…
come nel gioco dello shangai alcuni bastoni vengono lasciati nel
prato e da qui si parte a costruire/invadere con un piccolo giardino:
montare la scena
scegliere i semi
deviare il v.. ento
cercare il sole
creare minuscoli frammenti di quell’ampio giardino che è
il pianeta
rileggere la leggenda di Fiacre…
…Nel VII secolo Fiacre, un monaco eremita irlandese, andò
a stabilirsi in Francia. Per poter dare da mangiare ai pellegrini
che passavano dalla sua dimora, ebbe bisogno di terra. Il vescovo
di Meaux gliene concesse tanta quanta fosse riuscito a circondare
in un fossato in un solo giorno. La leggenda racconta che a Fiacre
bastò piantare un bastone al suolo e il fossato si scavò
da solo miracolosamente. Su questo immenso campo Fiacre disegnò
un orto dove, senza usar vanga nè rastrello, fece crescere
ottimi ortaggi e splendidi fiori.
Ed è proprio lì, dove i bastoni di castagno sembrano
gettati alla rinfusa sul prato che nasce, improvvisamente, “lo
spazio magico” dei nostro giardino… andando per istinto,
trascinamento o fortuna ci troviamo a cercare quello che non stavamo
cercando…

Materiali:
I pali di castagno, vecchi di cinquanta anni, nodosi
di pioggia e di sole, resistenti al caldo e al freddo nella paziente
attesa di acini bianchi e neri.
Il midollino stelo sottile, interno trafilato delle
canne di giunco. Filamento di fibra naturale che profuma di antico
e tradizione, di quel sapore millenario “del fatto a mano”.
L’erba palustre ricordo di inverni e mestieri
d’intreccio.
La cima arancione flessibile e maneggevole, resistente
alle intemperie, abrasione, rottura, allungamento e capace di ormeggiare,
ai confini del grande fiume Po, i nostri piccoli giardini dentro
al giardino.
I giardini sono esercizi vegetali che attendono, come le barche
nei porti, di salpare per il mondo in cerca di margherite,
rose, pomodori, labirinti, edera, vento, sole, pentole, gazze…
vita.

| |
|