 |
Pannintrecci
Antonella De Nisco
installazione urbana - Galleria Politeama, Correggio .
RE
Gli intrecci come metafora dell’incontro e del dialogo, sono
già stati i protagonisti dell’Installazione nel Parco
Urbano di Correggio nell’anno 2004 (15 maggio). Il progetto
si conclude nel 2005 con l’Installazione urbana di Pannintrecci,
nel centro storico di Correggio. Genitori, nonni/e, bambini, insegnanti
delle scuole dell’infanzia comunali di Correggio hanno realizzato
Pannintrecci durante laboratori con Antonella De Nisco. I panni
stesi ad asciugare sono diventati coloratissimi arazzi dove l’idea
del legare/intrecciare, finisce per diventare una fonte inesauribile
di energia vitale che ci illumina su noi stessi e dona pienezza
alla nostra esistenza. Pannintrecci è la creazione di relazioni
positive, dove il rispetto e lo scambio reciproco fanno vivere la
solidarietà, la curiosità e l’ascolto.
|  |
|