|
Pae-SAGGI/Calendario 2015
a cura di Antonella De Nisco, Docenti Annalisa Celentano/Antonella
De Nisco classi Liceo Coreutico di RE , 3°/4°K (POF a.s. 2014/2015)

report dei luoghi
Laboratori per una didattica dell'arte
a cura di Antonella De Nisco, POF anno scolastico 2014-2015
Docenti: Annalisa Celentano, Antonella De Nisco
Allieve/i: Sofia Bartoli, Giorgia Bartolini, Elisa Bertucci, Elisa
Bigi, Stella Cacchioli, Sofia Della Mura, Marina Maddalena, Francesca
Maramotti, Andrea Malinconico, Alice Marzani, Elisa Mora, Riccardo
Rocca, Nicole Rognoni, Serena Romei, Claudia Tessarin
Il laboratorio affronta il tema del paesaggio come Bene Comune
(Art. 9 - La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la
ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio
storico e artistico della Nazione) facendo realizzare ai "nativi
digitali", una personale produzione scritto-grafica come
report dei luoghi costituiti da immagini/capolettera in un esercizio
di ricerca, lettura illustrata e originale "abecedario"
di conoscenza/tutela del nostro Patrimonio.
Nella sezione coreutica le/gli allievie/i hanno prodotto un "Calendario
per il 2015", guidati in un processo interdisciplinare, attraverso
lo studio delle fonti iconografiche, lettura dei testi e successive
elaborazioni/esercizi che ha coinvolto le docenti di Storia dell'Arte
e di Danza Contemporanea.
I paesaggi sui quali gli/le allievi/e si muovono a formare il
capolettera del mese sono frammenti di opere famose, scelte in
riferimento alle stagioni, mesi e territori:
Antonio Fontanesi, "La solitudine",1875 - gennaio
Osvaldo Licini, "Paesaggio astratto",1950 - febbraio
Renč Magritte, "Primavera",1956 - marzo
Albrecht D?rer, "La grande zolla",1503 - aprile
Caude Monet, "I papaveri",1873 - maggio
Giorgione, "Tempesta", 1505-1508 - giugno
Vincent Van Gogh, "Il paesaggio della Crau",1888 - luglio
Gustav Klimt, "Paesaggio con lago",1915 - agosto
John Constable, "Il carro di fieno",1821 - settembre
Henri Rousseau, "Paesaggio con fiume",1910 - ottobre
Camille Pissarro, "Entrata di Voisins",1872 - novembre
Giovanni Segantini, "Trittico delle Alpi",1894-189 - dicembre
L'interpretazione dei corpi-capolettera per ogni mese dell'anno
e per la parola Calendario 2015 prende spunto da alfabeti decorativi
decorativi rielaborati nell'esercizio della danza:
Alfabeto antropomorfo di Peter Flotner inciso da Martin Weygel,
1560
Alfabeto antropomorfo di Joseph Balthazar Silvestre, 1834
Alfabeto antropomorfo di Bourden, 1863
Alfabeto comico, Honor? Daumier, 1836
Alfabeto Circense, Francia inizio XX secolo
| |